top of page

Protocollo Mindfulness Psicosomatica

Mindfulness significa letteralmente “pienezza di coscienza”: è uno stato di coscienza caratterizzato da un'attenzione consapevole, libera da valutazioni e focalizzata nel presente, verso l'esperienza interna ed esterna e priva di reazioni verso essa.

L'approccio psicosomatico persegue l'integrazione mente-corpo attraverso l'aumento della capacità di percepire il proprio corpo e di osservare il proprio funzionamento cognitivo, con l'obiettivo di aumentare il proprio benessere psicofisico.

Si tratta di un percorso di 12 incontri settimanali di circa un'ora/un'ora e mezza, in cui si imparerà ad entrare in contatto con i contenuti della propria mente e con le proprie esperienze corporee (sensazioni ed emozioni) in maniera sempre più profonda ed integrata, attraverso l'utilizzo di tecniche di meditazione ( atte a focalizzare l'attenzione in maniera consapevole) integrate con una parte di esercizi utili per sciogliere le tensioni corporee.

E' una sorta di “esplorazione dall'interno”, senza l'ausilio di induzioni o visualizzazioni guidate (si osserva semplicemente quello che c'è).

Obiettivo finale è l'acquisizione della capacità di riconoscere le proprie modalità di reazione automatica agli stressors attraverso una maggiore conoscenza dell'unità mente/corpo. 

E' richiesto un abbigliamento comodo e si consiglia di portare con sé una coperta leggera.

CORSO IN PARTENZA DALL'AUTUNNO 2016

CONSULTARE LA HOME PAGE DEL SITO PER CONOSCERE LE DATE E LE MODALITA' PER PARTECIPARE ALLA PROVA GRATUITA

PER APPROFONDIMENTI:

Visita il Profilo Facebook di LOREDANA GIACOSA

oppure la Pagina Facebook MINDFULNESS: SEMI DI FELICITA'

bottom of page