Letture Consigliate
I diritti delle donne, diritti umani.
Unità didattiche per la scuola superiore
Edizioni Gruppo Abele, 64 pagine
In ogni parte del mondo, le donne e le bambine continuano a subire una silenziosa discriminazione che nega loro di essere uguali agli uomini in tutti gli aspetti del vivere […]
Donne. Il coraggio di spezzare il silenzio
curato da Gina Gatti, Rizzoli Libri Illustrati, 128 pagine
Il volume nasce in occasione della campagna di Amnesty “Mai più violenza contro le donne” e propone, accanto alle immagini, i testi di Gina Gatti, vittima […]
Italiane
di Gianni Berengo Gardin, EGA Edizioni, 79 pagine
Un omaggio alla donna firmato dal padre della fotografia italiana. Cinquant’anni di storia italiana al femminile. Un viaggio che attraversa l’Italia in compagnia dei tanti volti di […]
Mai più! Fermiamo la violenza sulle donne
Edizioni Gruppo Abele, 192 pagine
In ogni parte del mondo, le donne continuano a subire una silenziosa discriminazione che nega loro di essere uguali agli uomini in tutti gli aspetti del vivere quotidiano.
Ogni giorno i […]
Il dono della paura
di Gavin de Beker, Sperling & Kupfer, 322 pagine
In questo libro, Gavin de Becker, l'uomo che Oprah Winfrey chiama leader esperto degli Stati Uniti in comportamenti violenti, mostra come individuare segni anche sottili di pericolo - prima che sia troppo tardi […]
Madri che uccidono
di Mastronardi Vincenzo, Newton & Compton, 2007, 309 pagine
L’argomento trattato è purtroppo di scottante attualità: vengono tracciate in questo volume le biografie, dal punto di vista psichico, e le motivazioni più profonde di oltre […]
Il libro nero della donna.
Violenze, soprusi, diritti negati
di Christine Ockrent, Cairo, 2007, 908 pagine
All’alba del terzo millennio le donne subiscono ancora le più diverse forme d’ingiustizia che, spesso, le privano dei diritti fondamentali della persona. In quest’opera collettiva, cui hanno partecipato […]
Ginocidio. La violenza contro le donne nell’era globale
di Daniela Danna, Eleuthera, 2007, 160 pagine
Questo libro affronta un tema che è tornato di grande attualità, in Italia e non solo, a causa dei recenti frequenti ed efferati episodi di violenza contro le […]
Disonorata dalla legge degli uomini
di Fiorenza Deriu, Giovanni Battista Sgritta, Franco Angeli Edizioni, 2007, 152 pagine, disponibilità limitata
Punjab, Pakistan, 22 giugno 2002. Per decisione della “jirga”, il tribunale del villaggio, Mukhtar subisce uno stupro di gruppo in segno […]
Donne al lavoro
di Pruna M.Letizia, Edizioni Il Mulino, 2007, 130 pagine
Le donne che lavorano sono più numerose rispetto al passato ma sono migliorate anche le loro condizioni? E perché i media riportano sempre con enfasi le […]
Una donna da ripudiare
di ChafikSérénade, Edizioni Il punto d’incontro, 2007, 271 pagine
Può una donna vivere libera in Egitto? SérénadeChafik lo ha creduto fino a quando non ha dovuto lasciare il proprio paese e la figlia di tre […]
Diritti delle donne e multiculturalismo
di MollerOkin Susan, Edizioni Cortina Raffello, 2007, 172 pagine
La femminista radicale Susan MollerOkin discute assieme a quindici interlocutori, del calibro di Martha Nussbaum e SaskiaSassen, su temi legati al multiculturalismo e al femminismo […]
Dietro il burqa.
La nostra vita in Afghanistan e la fuga per la libertà
di YasqurBatya S., Edizioni Clandestine, 2007, 342 pagine
Senza volto dietro i loro burqa, sotto lo spietato dominio dei Talebani, le donne dell’Afghanistan furono, per decadi, prive di voce. Terrorizzate e perseguitate durante vent’anni di […]
Filosofia delle donne
di Pieranna Garavaso e Nicla Vassallo, Edizioni Biblioteca Essenziale Laterza, 2007, 165 pagine
In questo libro le donne, protagoniste e soggetti del dialogo filosofico, discutono di ragione, identità, conoscenza, scardinando i percorsi consolidati dalla tradizione.
Le donne: una rivoluzione mai nata
di Marchi Fabrizio, Edizioni Mimesis, 2007, 144 pagine
Una provocazione politicamente non corretta, una riflessione critica sul ruolo della donna e della sessualità femminile all’interno della società contemporanea; entrambe asservite al mercato, al capitale e […]
Donne diritti democrazia
autore non specificato, Edizioni XL, 2007, 288 pagine
La democrazia del terzo millennio manifesta una sua lacuna, più o meno vistosa a seconda dei contesti nazionali, nella scarsa presenza femminile nei luoghi della rappresentanza politica […]
Le donne che leggono sono pericolose
di Bollmann Stefan e HeidenreichElke, Edizioni Rizzoli, 2007, 149 pagine
Attraverso i dipinti, i disegni e le fotografie questo volume racconta la storia della lettura femminile dal Medioevo al XXI secolo. Il tema della lettrice […]
Quote rosa.
Donne, politica e società nei racconti delle ragazze italiane
autore non specificato, Edizioni Fernandel, 2007, 187 pagine
Quote rosa è un’espressione che è diventata di uso comune, a indicare la difficoltà delle donne a imporsi in ambito politico e sociale. Nata da un’idea di […]
Libertà per le donne
di McElroyWendy, Edizioni Silloge, 2007, 200 pagine
Un’antologia di saggi di femminismo libertario o individualista (il cosiddetto i-feminism), una corrente di pensiero che si è sviluppata negli Stati Uniti negli ultimissimi decenni nell’alveo del libertarismo […]
Infibulazione. Il corpo violato
di Carla Pasquinelli, Edizioni Meltemi, 2007, 240 pagine
L’infibulazione è la forma più grave di mutilazione dei genitali femminili (Mgf), un’usanza africana, diffusa in un’area vastissima popolata da un mosaico di etnie con lingue, culture […]
Infedele
di AyaanHirsi Ali, Edizioni Rizzoli, 2007, 393 pagine
AyaanHirsi Ali apre uno squarcio nel racconto drammatico della propria vita, dall’infanzia, trascorsa con la nonna matriarca, custode tirannica delle leggi del clan e dell’islam, alla tortura […]
Contro le donne nei secoli dei secoli
di Ballestra Silvia, Edizioni Il Saggiatore, 2007, 96 pagine
Un “nuovo” movimento al femminile ha inaugurato il 2006: tantissime donne hanno aderito all’appello “Usciamo dal silenzio” e sono tornate in piazza. Molte di loro sono […]
Il silenzio e le parole
di Dipartimento per i diritti e le pari opportunità, Alberta Basaglia Maria Rosa Lotti, Edizioni Franco Angeli, 2007, 208 pagine
Questo volume rappresenta i risultati della seconda fase del progetto Rete antiviolenza Urban, coordinato dal […]
La resistibile ascesa delle donne in Italia.
Stereotipi di genere e costruzione di nuove identità
di Zajczyk Francesca, Edizioni Il saggiatore, 2007, 220 pagine
Un libro per fare il punto sulla “società femminile” italiana: il rapporto delle donne con il lavoro, con la carriera e il potere, ma anche con […]
Danni collaterali. La violenza contro le donne nei conflitti armati
di Amnesty International, Ega Editore, 2006, 32 pagine
Nella maggior parte delle guerre odierne, il numero delle vittime civili supera di gran lunga quello dei combattenti armati. Donne e uomini disarmati subiscono violazioni dei diritti umani […]
Le pantofole dell’orco. Storia di un amore crudele
di Rosalind Penfold, Sperling & Kupfer, 2006, 265 pagine
Per dieci anni Rosalind ha convissuto con un uomo che, dopo l’idillio iniziale, si è rivelato violento, crudele, bugiardo, traditore, alcolista. Nel corso di questa escalation […]
Storie di donne in cammino contro la violenza.
Esperienza del Centro Donna Lilith
di Costanza Luongo, Aracne, 2006
Sottomesse. La violenza sulle donne nella coppia
di Marie-France Hirigoyen, Einaudi, 2006, 252 pagine
La violenza all’interno della coppia è un tema poco analizzato; quando se ne parla, è spesso troppo tardi. Essa non va però ridotta ai soli aspetti [...]
Sfigurata. La coraggiosa testimonianza della giornalista televisiva saudita massacrata dal marito
di Al-BazRania, Sonzogno, 2006, 230 pagine
Il 4 ottobre 2004 Rania al-Baz, una delle pochissime giornaliste televisive dell’Arabia Saudita, giovane, bella e senza velo, viene massacrata di botte dal secondo marito. Le foto con il […]
La memoria amputata
di LikingWerewere, Baldini Castoldi Dalai, 2006, 480 pagine
La memoria amputata intreccia il destino del popolo africano a quello della protagonista HallaNjockè, una donna di ottantacinque anni che, dopo essersi affermata come cantante e artista […]
L’inferno di Ciudad Juarez.
La strage di centinaia di donne al confine Messico-Usa
di Ronquillo Victor, Baldini Castoldi Dalai, 2006, 267 pagine
Nei pressi di Ciudad Juárez, città messicana sul confine con gli Stati Uniti – territorio in balìa di bande criminali dedite al traffico di droghe e […]
L’animale donna
di Morris Desmond, Edizioni Mondadori, 2006, 323 pagine
Sappiamo come la pensa Desmond Morris: “Ci piacerebbe credere di essere angeli caduti dal cielo, ma in realtà siamo scimmie in posizione eretta”. La cosa vale anche […]
8 marzo
di Volpedo Mirko, Edizioni Erga, 2006, 32 pagine
L’idea di scrivere questa breve ricerca è nata per caso. Durante un corso di formazione rivolto alle donne è emersa, rispetto alla giornata dell’8 marzo, una singolare […]
Figlie del dolore
di Waris Dirie, Edizioni Garzanti, 2006, 254 pagine
La mutilazione genitale femminile non viene praticata solo in qualche remoto villaggio dell’Africa subsahariana: è ormai diffusa anche nelle più moderne metropoli europee. Non esistono statistiche affidabili, […]
Le donne e la stima di sé
di BrandenNathaniel, Edizioni TEA, 2006, 187 pagine
Vincere la paura di essere se stesse, riconoscere la propria capacità di affrontare le sfide fondamentali della vita e sentirsi degne di essere felici: sono tutti passaggi fondamentali […]
La donna negata. Dall’infabulazione alla liberazione
di Santanchè Daniela, Edizioni Marsilio, 2006, 118 pagine
Raccogliendo le testimonianze di tante immigrate (da Amina, un’algerina picchiata a sangue insieme ai due figli piccoli perché non accettava la convivenza con la seconda moglie del […]
Dai maltrattamenti all’omicidio.
La valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio
di Baldry Anna, Edizioni Franco Angeli, 2006, 192 pagine
Questo libro fornisce un quadro esaustivo scientifico e operativo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia o IPV (intimate partner violence) e della valutazione del rischio […]
Io non mordo ve lo giuro
di Finucci Gallo Patrizia, Edizioni Alberto Perdisa, 2006, 103 pagine
La forza della parola, della testimonianza diretta, del racconto in prima persona, a volte sotto pseudonimo, per comprendere le immigrate in Italia, le loro vite, […]
Il grido invisibile. La vita negata delle donne afghane
di Tortajada Ana, Edizioni Sperling & Kupfer, 2006, 295 pagine
Nell’estate del 2000, la giornalista spagnola Ana Tortajada intraprende un lungo viaggio in Afghanistan: le condizioni disumane del Paese, in particolare quella delle donne, l’hanno […]
I diritti delle donne.
Unità didattiche per la scuola superiore
EGA Edizioni, 80 pagine
Il percorso affronta il tema della discriminazione e della violenza contro le donne. Potremmo chiederci perché parlare di questi fenomeni ai nostri ragazzi e se davvero ci riguardano da vicino. Secondo quanto […]
Il Volto cancellato. Storia di Fakhra dal dramma alla rinascita
di YounasFakrha e Doni Elena, Mondadori, 2005, 179 pagine
Quella di Fakhra è una storia estrema e tragicamente diffusa. Quando è arrivata in Italia dal Pakistan per farsi curare, aveva la faccia deturpata […]
L’onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII alla Grande Guerra
di Banti Alberto, Einaudi, 2005, 389 pagine
Sono molte le immagini di donne con armi in mano e con il seno scoperto adottate come vere e proprie allegorie a rappresentare un’intera nazione. A partire da […]
Donne vittime di stalking.
Riconoscimento e modelli di intervento in ambito europeo
di Modena Group on Stalking, Franco Angeli Edizioni, 2005, 128 pagine
Il volume raccoglie i contributi del Modena Group on Stalking (MGS) sul problema delle molestie assillanti o stalking, un pattern comportamentale complesso caratterizzato dall’imposizione […]
Discriminazione e violenza contro le donne: conoscenza e prevenzione
di YounasFakrha e Doni Elena, Mondadori, 2005, 179 pagine illustrate
La violenza contro le donne è frequentemente oggetto di attenzione da parte dei media e dell’opinione pubblica, ma è un fenomeno largamente sommerso. La […]
Lo zoo umano
di Morris Desmond, Edizioni Mondadori, 2005, 266 pagine
Gli animali selvaggi, nel loro ambiente naturale, non soffrono delle nevrosi e delle malattie tipiche dell’uomo moderno; ma quando sono in cattività, il loro comportamento si avvicina […]
Guarire dal trauma
di Judith Lewis Herman, Edizioni Magi, 2005, 360 pagine
Il libro si articola attorno al sopravvissuto al trauma, il quale chiede, a chi si prende cura di lui di dare un senso ai suoi sintomi di […]
Un silenzio assordante. La violenza occultata su donne e minori
di Patrizia Romito, Edizioni Franco Angeli, 2005, 208 pagine
Questo libro tratta delle violenze maschili su donne e minori ma soprattutto dei meccanismi che la società mette in atto per non vederle, anzi, per occultarle […]
Mai più violenza sulle donne
di Amnesty International, Ega, 2004, 32 pagine
Amnesty International affronta il tema della violenza sulle donne, di cui fornisce una documentazione di base. Per conoscere la situazione attuale della violazione dei […]
Calci nel cuore. Storie di crudeltà e mobbing familiare
di Annamaria Bernardini de Pace, Sperling & Kupfer, 2004, 203 pagine
C’è una forma di violenza molto sottile, che lascia i segni nel cuore e non sulla pelle. È la crudeltà di chi, dicendo che […]
La fiducia tradita. Storie dette e raccontate di partner violenti
di Carmine Ventimiglia, 2002, 224 pagine
La sicurezza delle donne sembra lentamente entrare a pieno titolo nell’agenda politica dei governi, nazionali e locali. Tuttavia, non è così per la sicurezza femminile nei luoghi apparentemente più […]
Crimini Segreti.
Maltrattamento e violenza alle donne nella relazione di coppia
di Ponzio Giuliana, Baldini Castoldi Dalai, 2004, 210 pagine
Dalle statistiche emerge come gli atti di violenza riguardino prevalentemente ciò che avviene all’interno delle mura domestiche, come siano le donne e i bambini le […]
Madri pervasive e figli dominanti
di Luisa Accati, European Press Academic Publishing, 2003, 194 pagine
Proprio quando nasce lo stato moderno, osserviamo nel tessuto sociale delle contraddizioni profonde, capaci di generare violenza. Questi fenomeni rivelano la radice […]
L’avvocato delle donne. Dodici storie di ordinaria violenza
di Tina Lagostena Bassi, Mondadori, 190 pagine
Dodici storie di donne e di violenza. Storie vere raccontate con le parole spezzate e dolorose delle vittime, con l´insolenza dei violentatori, col gelido formalismo dei verbali […]
Radici della prostituzione
di Davide Tamara, Edizioni Macro, 2002, 216 pagine
O prostituta o madre, pare che alle donne poche altre alternative siano state riservate. Con agghiacciante realismo l’autrice dimostra come l’incapacità del sesso maschile di controllare la […]
Lacrime amare. Cristianesimo e violenza contro le donne
di Green Elizabeth E., Claudiana, 2000, 112 pagine
La chiesa nella sua storia millenaria si è resa connivente con un sistema sociopolitico che permette e talvolta istiga alla violenza contro le donne; nelle Scritture troviamo […]
Il cosiddetto male
di Konrad Lorenz, Edizioni Garzanti, 1974, 330 pagine
Secondo Lorenz, gli animali, in particolare i maschi,sono biologicamente programmati per combattere per le risorse.Questo comportamento deve essere considerato parte della selezione naturale. Tuttavia,Lorenz non afferma che […]
Capire la violenza sulle donne
di Nancy A. Crowelll e Ann W. Burgess, Ed. Scientifiche Magi, '99, 320 pag.
Le statistiche sono drammatiche. Ogni anno negli Stati Uniti 1.500 donne vengono uccise dai loro mariti/compagni/fidanzati. Una […]
Dalla parte delle bambine
di Elena Gianini Belotti, Edizioni Feltrinelli, 1973, 135 pagine
La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori "innati", bensì ai "condizionamenti culturali" che l’individuo subisce nel corso del suo […]
Dal dolore alla violenza. Le ragioni traumatiche dell’aggressività
di De Zulueta Felicity, Edizioni Cortina Raffello, 1999, 398 pagine
La violenza costituisce una delle più potenti spinte alla disgregazione nella vita degli individui e nelle collettività. Le sue origini biologiche, psicologiche e sociali sono […]