top of page

G.A.G. - Glutei e Addominali

GAG, l'allenamento mirato per gambe, addominali e glutei.

Chi ha passato le vacanze in qualche villaggio turistico conosce certamente il GAG essendo, con l’acquagym, l’attività più richiesta e praticata; ma lo stesso dicasi dei frequentatori e soprattutto frequentatrici dei centri fitness, che non rinunciano ad avere un fisico tonico e modellato.

GAG è, infatti, l’acronimo di Gambe, Addominali e Glutei, le tre aree corporee della parte inferiore del corpo più soggette ad accumulare adipe.

In pratica, attraverso esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi, quali step, manubri, barre e cavigliere, si lavora unicamente su questi distretti muscolari. Per praticarlo non è per forza necessario recarsi in qualche località turistica o iscriversi a una palestra.

Questo tipo di allenamento, pur essendo abbastanza impegnativo, si può tranquillamente svolgere in casa propria in un paio di metri quadri.

Alcuni accorgimenti

  • Per conseguire la massima efficacia dall’allenamento è necessario innanzitutto concentrare l’attenzione sul gruppo muscolare cui l’esercizio è rivolto, cercando di non coinvolgere altri gruppi muscolari non direttamente interessati.

  • Fondamentale anche assumere posture corrette, in modo tale da evitare di sovraccaricare la colonna vertebrale.

  • Quando si eseguono esercizi dalla postura eretta, fate attenzione a distribuire equamente il vostro peso su entrambi gli arti inferiori.

  • Nella posizione quadrupedica non inarcate la schiena a livello lombare.

  • Quando supini, posizione richiesta in particolare per tonificare i muscoli addominali, piegate sempre le gambe per non andare in iperlordosi, accertandovi che la schiena aderisca perfettamente al pavimento.

Detto ciò, il GAG è alla portata di tutti, donne e uomini, principianti e non.

La seduta di allenamento

  • Non iniziate mai il vostro training senza essere ben riscaldati.

  • Cinque minuti di corsa sul posto, o salto della corda, o cyclette sono più che sufficienti per elevare la temperatura corporea di 1° - 2° e permettere così ai muscoli di lavorare al meglio.

  • Per ottenere buoni risultati, bisogna dedicare alla GAG un mese e mezzo, con due, meglio tre allenamenti settimanali di 30 – 40 minuti.

  • Eseguite ogni esercizio che vi proponiamo per 20 volte.

  • Terminato il gruppo di esercizi fermatevi per un paio di minuti e ripetete tutto il ciclo altre due volte.

  • Chiudete la seduta con esercizi di allungamento muscolare (stretching).

bottom of page